Le Giornate Nazionali per la Donazione e Trapianto di Organi giunte alla 4 edizione si sono concluse con un vasto consenso di pubbhco e con una rinnovata attenzione della comunità pugliese alla problematica.
le Giornate Nazionali nonostante la consolidata scadenza nel mese di marzo, vengono pensate, programmate e cantierizzate sostanzialrnente nel corso del mese di febbraio. Così è stato anche quest'anno. Con qualche traccia di affanno, a causa di alcuni passaggi tecnici non dipendenti dalla volontà degli organizzatori, si è giunti al traguardo con sostanziale puntualità.
la vera novità è costituita però dalla nascita di un Comitato Organizzatore nel quale pariteticamente hanno trovato posto L'ATO, L'AIDO, L'ANED e i Coorinatori locali dell'Azienda USL e dell'Azienda Ospedaliera. Presenti con un diverso ruolo il Comune di Taranto, Massafra Palagiano e L'amministrazione provinciale. Questi ultimi hanno infatti ratificato il programma patrocinando e contribuendo in maniera decisiva alle spese . Tuttavia i pieghevoli, i manifesti, le targhe e il materiale allestito per pubblicizzare la manifestazione reca i loghi di tutti i soggetti che a diverso titolo hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.
Il Comitato organizzatore è stato affìdato a un csponente della Usl che ha coordinato le varie attività senza mai assumere un ruolo direttivo. Va precisato che le associazioni suindicate, nel corso dello scorso anno, avevano chiesto all'Azionda USL un referente, una sorta di interfaccia, per un collegamento meno formale con le associazioni in vista del raggiungimento degli obbiettivi delle stesse. Il referente individuato è stato indicato unanimemente quale coordinatore del Comitato organizzatore.
Nel comitato hanno così trovato pari dignità le esigenze tecniche (i Coordinatori Locali), le esigenze culturali promozionali (le Associazioni) e le esigenze socio-amministrative (Comuni e Provicia).
Non si è trattato di un'operazione semplice. Ogni soggetto è portatore di una propria esigenza che andava contemperata con le altre. Con qualehe difficoltà legata alla presunta preminenza, di queste o queI soggetto del Comitato si può affermare con buon rispetto della realtà che il comitato ha funzionato. Certo molto di piu può essere fatto migliorando la tempistica e assegnando precise responsabilità nell'erogazione delle risorse alle amministrazioni pubbliche. Non può essere esclusa la necessità di un potenziamento delle risorse umane.
Entrando nel merito del programma realizzato, appare subito evidente che sono state messe in Campo, attività sostanzialmente in tre settori: sport, informativo culturale: musica e spettacolo. A queste atività si sono agiunte due celebrazioni religiose per onorare la memoria di quanti hanno perduto la vita dopo il trapianto e di quanti hanno donato i propri organi.
GRAZIE A TUTTI
| LA SPERANZA DI SERENA PUTIGNANO CL. 5 "SAN G.. BOSCO" MASSAFRA Nel buio della notte 1000 battiti d'oro. mi sentivo infelice, tremante in un angolino della mia stanza, quando una luce splendente mi penetrò ridandomi la speranza. La speranza che avevo perso da tempo. L'avevano promesso a se stessi di donare la vitaa. la vita per chi aveva perso qualcosa, ma mai la speranza della vita. | COME UN FIORE DI MARIA TERESA GALIULO CL. 2° E " A. MANZONI" MASSAFRA Ero come un fiore dai mille colori fin quando il vento arrivò e fece cadere tutti i miei petali e con loro la speranza. li vidi allontanarsi da me all'orizzonte di un mondo buio, un tempo illuminato dalla fiamma della speranza. la mia vita si spegneva come quella luce e ogni minuto scandiva tristemente il mio tempo (un tempo sempre più breve) poi, qualcuno mi tese la mano e... ce l'ho fatta! io ho guadagnato un cuore. L'altro la gioia di avermi donato una nuova vita | 

| Prof.ssa | ANGELA | VACCARELLI | S. MEDIA "GIOVANNI 23° DI PALAGIANO | 
| Prof.ssa | ANTONELLA | MELLONE | S. ELEM. "S. G. BOSCO" DI MASSAFRA | 
| Sig.ra | AUGUSTA | BISANTI | PRES. AIDO COMUNE DI MASSAFRA | 
| Prof.ssa | GIOVANNA | BIANCO | S. MEDIA STATALE "A. MANZONI" MASSAFRA | 
| Sig. | GIOVANNI | SANTORO | PRES. ATO REGIONE PUGLIA | 
| Prof.ssa | LINA | CALIULO | S. ELEM. "DE AMICIS"MASSAFRA | 
| Prof.ssa | MIRELLA | MAZZARONE | PRES. COMMISSIONE | 
| Prof.ssa | ROSETTA | LEROSE | S. ELEM. "G. PASCOLI" MASSAFRA | 
| Dr.ssa | TINA | LEPORE | CORRISPONDENTE "CORRIERE DEL GIORNO" | 
| Prof. | VINCENZO | SCARANO | S. MEDIA "A. MANZONI"DI MOTTOLA | 
Certamente per l'ATO è stata una 
lunga maratona fitta di appuntamenti, tenutosi nella provincia di 
Taranto.
Alla conoscenza sono stati dedicati diversi incontri e dibattiti di 
approfondimento, ma non sono mancate le iniziative socializzanti come quelle 
sportive ed artistiche, tra queste ultime va annoverata le 3^ edizione del 
concorso "Cuore D'Oro"
Anche quest'anno la serata della premiazione, 
che ha concluso l'intera manifestazione, si è svolta a Massafra con la presenza 
di quasi 1000 persone. La festa di solidarietà ha offerto uno spettacolo ricco 
di musica, canto e ballo, animato da giovani artisti.
I partecipanti, al Concorso Cuore D'Oro sul tema della solidarietà hanno 
composto poesie e realizzato dipinti e sculture.
La giuria, ha esaminato i lavori, ha assegnato il cuoricino d'oro, 
riservato ai seguenti vincitori:
| NOMINATIVO | SCUOLA | CITTA' | 
| VERA MASTRANGELO | S. MEDIA "A. MANZONI" | MASSAFRA | 
| VITTORIO ROMANAZZI | S. ELEMENTARE "G. PASCOLI" | MASSAFRA | 
| ROSARIA PINTO | S. MEDIA "N.ANDRIA" | MASSAFRA | 
| ELENA PERRINI | S. ELEMENTARE "S. G. BOSCO" | MASSAFRA | 
| ANTONELLA TRAMONTE | S. ELEM. "E. DE AMICIS" | MASSAFRA | 
| ANNA CURCI | S. ELEM. " D. ALIGHIERI" | MOTTOLA | 
| ROSSELLA SCALZO | S. ELEM. "GIOVANNI xxlll°" | PALAGIANO | 
| MADDALENA FONTANELLA | S. MEDIA "GIOVANNI XXlll " | PALAGIANO | 
| LATTARULO ANNALISA | S. MEDIA "A. MANZONI" | MOTTOLA | 

La Giornata Nazionale è servita tra l'altroa) Promuovere un principio di solidarietà diffusa, tramite la divulgazione di una corretta informazione sulla donazione e trapianto di organo sensibilizzando la popolazione su questo tema;
b)Promuovere un'informazione corretta sull'attività di Trapianto in quanto terapia ampiamente consolidata che conduce ad una completa riabilitazione della persona;
c)Favorire la conoscenza diffusa degli aspetti etici, morali, clinici e giuridici della Donazione, del Prelievo e del Trapianto di organo e di Tessuti
d)Favorire l'incremento del numero dei trapianti di organo in tutto il territorio nazionale, anche con il fine di adeguare i livelli italiani di donazione e trapianto a quelli dei paesi Europei.

 Domenica 18 
Marzo ore 14,30 Stadio Iacovone Taranto
Domenica 18 
Marzo ore 14,30 Stadio Iacovone Taranto 
Il Taranto 
Calcio e la squadra avversaria si sono schierati in campo con i colori del 
PELLICANO, i coordinatori locali, Michele Lonoce e Raffaele 
Tucci,le autorità presente e i Presidenti delle Associazioni Giovanni Santoro, Mariella Tangorra e 
Milvio Scafa hanno 
salutato il 
pubblico. Domenica 18 Marzo ore16,00 
Taranto Piscina Comunale
Domenica 18 Marzo ore16,00 
Taranto Piscina Comunale
Premio 
Giornata Nazionale,gare di nuoto settore propaganda. Organizzazione 
Delegazione prov.le Federazione 
Nuoto Lunedì 19 Marzo TELESUD . TV ore 
18,30
Lunedì 19 Marzo TELESUD . TV ore 
18,30
Dibattito televisivo sulla 
cultura della donazione degli organi ed esposizione delle iniziative della 4° 
Giornata Nazionale Mercoledì 21 Marzo 
PUNTO .5 TV ore 18.30 "Tutti in 
Piazza"
Mercoledì 21 Marzo 
PUNTO .5 TV ore 18.30 "Tutti in 
Piazza"
Dibattito 
televisivo sulla cultura della donazione degli organi ed esposizione delle 
iniziative della 4° Giornata 
nazionale.
 Giovedì 22 Marzo STUDIO 
100 TV Taranto ore 21,00
Giovedì 22 Marzo STUDIO 
100 TV Taranto ore 21,00 Venerdì 23 Marzo ore 19,00 
Taranto
Venerdì 23 Marzo ore 19,00 
TarantoAss. Presenza Lucana, Tavola Rotonda sulla cultura della 
donazione e 
trapianto di organi  
 
 Sabato 24 Marzo ore 9,30; Ist. Tecnico M. 
Pia"
Sabato 24 Marzo ore 9,30; Ist. Tecnico M. 
Pia"
Taranto
Incontro di Arti Marziali Sabato 24 Marzo Cattedrale di Taranto 
ore 18,00
Sabato 24 Marzo Cattedrale di Taranto 
ore 18,00
La S. Messa è stata celebrata da Sua 
Eccellenza. Mons. Michele Lucarella, a 
seguire , concerto musicale diretto dal Maestro Pietro 
Longo Domenica 25 Marzo Stadio Iacovone ore 
10,00
Domenica 25 Marzo Stadio Iacovone ore 
10,00
Torneo di calcio giovanile e partita di calcio tra A. Ospedaliera SS. 
Annunziata e Rappresentativa di Sportivi e Trapiantati. Domenica 25/Marzo 2001 Ore 18,00 Chiesa di San 
Francesco di Paola a Massafra/Ta
Domenica 25/Marzo 2001 Ore 18,00 Chiesa di San 
Francesco di Paola a Massafra/Ta
E' stata Celebrata la Santa Messa da Sua 
Eccellenza Mons. Martino 
Scarafile vescovo della 
Diocesi di Castellaneta e dal Parroco Don Antonio Granio. 
Alla 
presenza delle Associazioni di Volontariato, Istituzioni regionali, provinciali 
e comunali, Medici, infermieri, e di tutti i cittadini che hanno partecipato, è 
avvenuta la benedizione degli strumenti utilizzati nelle sale operatorie. 
Durante 
la celebrazioni della Santa Messa sono stati ricordati i Donatori di organi e i 
Trapiantati scomparsi. 
Alla 
cerimonia religiosa ha partecipato, con canti ecclesiastici, il Tenore e Maestro Saverio 
Porzano (già tenore alla 
Scala di Milano) accompagnato al pianoforte dal Maestro Enzo Leo.  Martedì 3 Aprile 2001 ORE 18,30 "Cinema Teatro 
Spadaro" Massafra;
Martedì 3 Aprile 2001 ORE 18,30 "Cinema Teatro 
Spadaro" Massafra; 
Spettacolo 
con ingresso libero
Si è Conclusa 
la 4° Giornata Nazionale 
Con premiazione, degli alunni e dei Dirigenti Scolastici della 
provincia di Taranto partecipanti al 3° Concorso "Cuore D'Oro"
| 1° clsiificato concorso Cuore D'Oro 2000 "De Ruggeri" Istituto per Geometri Palagiano / Ta |  | 
|---|
Durante la 
serata è avvenuto
L'intervento musicale degli alunni della Scuola Media N. Andria diretti dai professori di strumenti musicali 
Anna 
Maria Quaranta(violino), 
Girolamo Dipace 
(flauto), 
Michele 
Libraro 
(chitarra), Gabriele Sponsale e Francesco Carrozzo (pianoforte)
La rappresentazione di ballo della scuola di 
RUSSAN BALLET di 
Milena Di Nardo
L'intervento Musicale dei ragazzi dell'Associazione Culturale 
AGORA'diretti dal maestro Antonello Tannoia 
L'esibizione della 
cantante Monique 
Ricci.
La 
manifestazione sarà presentata da Antonio Mappa e 
Antonella Di Cesare..


La giornata Voluta dal Ministero della Sanita' e con alto patrocinio del Presidente della repubblica, il patrocinio della Regione Puglia e dell'Amministrazione della Provincia di Taranto In collaborazione con le Amministrazioni Comunali dei comuni Taranto, Massafra, San Giorgio Ionico, Palagiano Palagianello, Castellaneta Mottola, delle Associazioni di Volontariato e dei Dirigenti e personale dell'Ospedale Civile di Massafra










