

ASSOCIAZIONE TRAPIANTATI ORGANI 
ONLUS
PROGRAMMA ATTIVITÀ E 
INIZIATIVE ATO PER IL 2001
Presentazione
Come associazione, siamo stati, favorevolmente 
colpiti dalle reazioni positive di molta gente, trapiantata e non, con telefono, 
lettere e segnalazione si sono complimentati per le nostre iniziative avvenute 
durante il 4° anno della nostra esistenza, che molti di noi auspicavano e a cui 
abbiamo dato corpo e anima.
Quindi continua ad esserci un invito unanime a 
continuare anche per il futuro, con impegno per far crescere e rafforzare la 
nostra associazione.
Molti hanno già manifestato la loro adesione, 
scegliendo a volte livelli contributivi superiore a quelli da noi richiesti, 
superando ogni nostra più rosea aspettativa.
In molti comuni, molti amici si sono attivati 
pubblicizzando le nostre iniziative a favore di persone bisognose d'assistenza, 
ed altri amici, parenti, Enti pubblici, aziende ecc., facendoci diventare una 
grande famiglia pronta ad intervenire in aiuto di chi ha 
bisogno.
Queste reazioni positive hanno spronato noi 
dell'A.T.O. che formiamo il Consiglio Direttivo, ad un maggiore impegno per dare 
sempre più consistenza alle nostre azioni e per meglio organizzare la nostra 
attività, ci siamo divisi in gruppi di lavoro.
Ogni anno che passa la nostra esperienza, 
preparazione e organizzazione migliora sempre di più, ma ci accorgiamo giorno 
per giorno che tutto ciò non basta per far fronte alle esigenze vitali di molti 
pazienti; trapiantati, in lista di attesa per trapianto, e per tante persone 
bisognose di aiuto.
Anche per il 2001 ringraziamo, tutti quelli 
che con grande generosità, ci permetteranno di esistere sul territorio, dando 
così la possibilità dell'avverarsi di quella grande finalità che l'A.T.O. cerca 
di raggiungere con molti sacrifici economici e impegno 
personale.
Ci auguriamo che le Istituzioni condividono il 
lavoro che l'A.T.O. ha svolto fin ora, e che in futuro svolgerà, ci aspettiamo 
consigli, orientamenti, considerazioni, ma anche aiuti economici che ci aiutano 
a crescere, per migliorare ed ad ampliare le prospettive per chi ha già ottenuto 
il miracolo del trapianto e per chi ancora è in attesa.
Crediamo fortemente che solo se, le 
associazioni di volontariato, i Centri di coordinamenti regionali, provinciali, 
locali, i responsabili degli Enti pubblici, i comuni, i Rappresentanti Politici, 
i Medici lavoreranno insieme con programmi comuni, si potrà dare una risposta 
positiva alla nostra regione in tema di donazione e trapianto 
d'organo.
DATE, APPUNTAMENTI, 
AVVENIMENTI 2001
17 
FEBBRAIO; presso la sala parrochiale di San Francesco di Massafra, con 
conferenza stampa, assemblea generale soci ATO: approvazione bilancio consuntivo 
2000 e bilancio preventivo 2001, con presentazione dei futuri programmi di 
lavoro e obiettivi dell'associazione a carattere Comunale, Regionale e 
Nazionale.
·
FEBBRAIO/SETTEMBRE; presenza e partecipazione dell'A.T.O. con 
A.I.D.O. e A.N.E.D. agli incontri settimanali che si svolgeranno nelle scuole 
nelle parrocchie e nelle altre associazioni di volontariato, per diffondere il 
"GRANDE " gesto della solidarietà: la donazione d'organo a scopo di trapianto. 
·
FEBBRAIO/MARZO; partecipazione e coinvolgimento A.T.O. alle 
iniziative Lions Club pro trapianto e donazione organi che si svolgeranno nei 
Comuni della Provincia Jonica.
FEBBRAIO; 
Bari XII° Convegno AIRT. Giorno 10, ATO in Tavola rotonda con le associazioni di 
volontariato nazionale.
· MARZO; 3° 
Concorso "CUORE D'ORO" concorso abbinato alla festa nazionale, e diretto ai 
ragazzi delle scuole di ogni livello. Tema del concorso "La solidarietà 
attraverso L'uomo" 
· 25 MARZO; 
in più comuni possibili della Puglia, l'A.T.O. organizzerà la " 4^ Festa 
Nazionale Donazione e Trapianto di Organo". Organizzazione di gare sportive, 
culturali, e canore con la premiazione dei vincitori del 3° Concorso "CUORE 
D'ORO".
· MAGGIO; 
Convegno "LA DONAZIONE E TRAPIANTO IN PUGLIA" Teatro Comunale Città di Massafra. 
Il convegno sarà organizzato con la collaborazione dell'AIDO, ANED, e FRATRES. 
· 
GIUGNO/LUGLIO; partecipazione dell'A.T.O. alle varie fiere estive 
organizzate dai comuni, per diffondere sempre di più "la cultura della donazione 
e trapianto di organo" 
· SETTEMBRE; 
appuntamento religioso nella parrocchia dei SS. Medici, COSMA E 
DAMIANO, del comune di Massafra. Un atto dovuto verso dei grandi Santi medici. 
Già dal primo anno di costituzione della associazione i trapiantati, i pazienti 
in lista di attesa incontrandosi in questa parrocchia proclamarono i due Santi 
loro protettori.
· DICEMBRE; 
5° Raduno Sociale appuntamento annuale (Comune di Massafra -Ta) non solo 
dell'A.T.O. con i suoi trapiantati, pazienti in lista di attesa di trapianto, 
ammalati, simpatizzanti, ma anche di tante persone, a tutti i livelli e 
specializzazione, impegnate giornalmente nella nostra regione a diffondere una 
sana cultura della solidarietà. 
Tante altre manifestazioni nel 
2001 si potranno effettuare se ci sarà, così come speriamo, collaborazione da 
parte di tutti, dando la possibilità a molte persone di potersi salvare, perché 
noi dell'A.T.O. crediamo fortemente che attraverso i programmi di partecipazione 
pubblica, le manifestazioni, il contatto diretto con le persone, sicontribuisce 
a far aumentare le donazioni in Puglia. 
Il 
Direttivo regionale ATO
10/01/2001
Approvato in assemblea Generale 
del 17/02/2001