- 
        Riuscito a 
        Zurigo un trapianto storico. 21/12/2012 Realizzate, in 
        prima mondiale due complesse operazioni combinate. 
         
- 
        Un team di 
        chirurghi dell'Ospedale universitario di Zurigo ha realizzato in prima 
        mondiale un trapianto di fegato combinato con la resezione e la 
        ricostruzione di una parte del tessuto cardiaco. La paziente č una 
        22.enne che ha sviluppato un tumore provocato da un verme parassita: 
        l'Echinococcus multilocularis. Le infezioni provocate da questo 
        parassita sono piuttosto diffuse in Svizzera, scrive oggi in una nota 
        l'Ospedale universitario. Il tumore, diagnosticato lo scorso mese di 
        aprile, aveva un diametro di dieci centimetri ed ha attaccato il fegato, 
        la vena cava e parte del diaframma e dell'atrio destro del cuore. 
         
- 
        
- 
        I tessuti 
        danneggiati sono stati asportati e sostituiti a partire dai vasi 
        sanguigni di un donatore. In una seconda sala operatoria un altro gruppo 
        di chirurghi ha prelevato una parte del fegato della sorella della 
        paziente, che č stato in seguito trapiantato.
 
 L'operazione, 
        eseguita alla fine di settembre, č durata undici ore e ha visto la 
        partecipazione di 20 specialisti. La giovane paziente si č ripresa bene 
        e si trova ora in convalescenza. "Potrā condurre una vita senza 
        restrizioni, come il divieto di fare sport o l'obbligo di seguire una 
        dieta speciale", ha affermato il professor Pierre-Alain